Corde, prove di caduta su spigolo - Il futuro (962 kB)
Zanantoni, CAI Montagne360, aprile 2019
Corde e Spigoli - Una relazione pericolosa (1 MB)
Bressan, Polato, Le Alpi Venete, 1-2018
Rottura di una corda in arrampicata (testo completo, 0.5Mb)
Bedogni, Bressan, Zanantoni, CAI Montagne360, aprile 2016
Rottura di una corda in arrampicata - prova su spigolo delle corde (2.9Mb)
Bedogni, Bressan, Zanantoni, CAI Montagne360, aprile 2016
Test dinamico sulle corde d'arrampicata - Il Dodero
Sarti, Tesina Maturità, I.I.S. Silva - Ricci, Legnago (Vr), A.S. 2015-'16
Analisi comparativa del comportamento a rottura di corde arrampicata in prove statiche e dinamiche (5.0Mb)
Chitarin, Tesi Laurea, Università Studi Padova, A.A. 2011-'12
Studio del fenomeno di rottura delle corde da arrampicata (4.3Mb)
Ambrogio, Tesi Laurea - Università Studi Torino, A. A. 2011-'12
Corde: uso e relativo accorciamento (15.2Mb)
Bressan, Annuario CAAI, 111-2011
Un nuovo modo di provare le corde (1.3Mb)
Zanantoni, Le Alpi Venete, 2-2008
Corde, sole e acqua in arrampicata e in laboratorio (21.0Mb)
Bressan, Signoretti, Annuario CAAI, 105-2004
Usura delle corde in arrampicata e in laboratorio (20.7Mb)
Bressan, Annuario CAAI, 104-2003
Nuove attrezzature per studi sulle corde dinamiche (2.9Mb)
Melchiorri, Casavola, Zanantoni, La Rivista del Club Alpino Italiano, luglio-agosto 2003
Corde e dintorni (1a parte) (36.4Mb)
Signoretti, Rivista della Montagna, n° 255 marzo 2002
Corde e dintorni (2a parte) (35.6Mb)
Signoretti, Rivista della Montagna, n° 256 aprile 2002
Recisione istantanea di corde sotto sforzo (0.8Mb)
Contri, Secchi, Le Alpi Venete , 2-2001
L'apparecchio Dodero: passato, presente e futuro (4.5Mb)
Melchiorri, Zanantoni, Casavola, La Rivista del Club Alpino Italiano, luglio-agosto 2001
L'acqua che non ti aspetti (14.9Mb)
Signoretti, La Rivista del Club Alpino Italiano, gennaio-febbraio 2001
Le corde si possono rompere? (1a parte) (18.3Mb)
Schubert, Le Alpi Venete, 2-2000
Le corde si possono rompere? (2a parte) (2.8Mb)
Schubert, Le Alpi Venete, 1-2001
Corde e Dodero (9.7Mb)
Zanantoni, La Rivista del Club Alpino Italiano, gennaio-febbario 2000
Recisione istantanea di corde sotto sforzo (3.6Mb)
Contri, Le Alpi Venete, 2-1999
Corde e luce solare: una questione...di colore (20.2Mb)
Signoretti, La Rivista del Club Alpino Italiano, luglio-agosto 1999
Fino a che punto è lecito "alleggerire" la sicurezza? (12.1Mb)
Signoretti, La Rivista del Club Alpino Italiano, luglio-agosto 1997
Senza una camicia coi baffi...non ci rimane che l'anima! (10.9Mb)
Signoretti, La Rivista del Club Alpino Italiano, maggio-giugno 1997
Le corde nel cassetto (10.5Mb)
Zanantoni, La Rivista del Club Alpino Italiano, marzo-aprile 1997
Corde, acqua e ghiaccio (13.6Mb)
Bressan, Signoretti, La Rivista del Club Alpino Italiano, gennaio-febbraio 1997
Asciutte, bagnate o... ghiacciatelle (7.9Mb)
Bressan, Signoretti, Le Alpi Venete, 2-1996
Quanto dura una corda d'alpinismo? (8.5Mb)
Bellotti, La Rivista del Club Alpino Italiano, maggio-giugno 1995
Invecchiamento delle corde da alpinismo (15.5Mb)
Fermeglia, Le Alpi Venete, 1-1995
Problematiche tecniche - Effetti di cadute trattenute da corde per alpinismo (8.9Mb)
Contri, Le Alpi Venete, 2-1994
Le corde, queste sconosciute (12.1 Mb)
Gherbaz, Le Alpi Venete, 2-1988
La resistenza effettiva della corda sotto strappo (9.5Mb)
Villaggio, La Rivista del Club Alpino Italiano, maggio-giugno 1979
Resistenza delle corde e assicurazione dinamica (12.8Mb)
Zanantoni, La Rivista del Club Alpino Italiano, agosto 1970
E' pericoloso arrampicare con due corde "sottili"? (16.0Mb)
Zanantoni, La Rivista del Club Alpino Italiano, settembre 1968