NORME UIAA: Fettucce cucite ad anello
Questa norma deve essere letta congiuntamente al Capitolo A: "Norme Generali per il Marchio UIAA".
Indice
J1. Regolamenti
J2. Materiale
J3. Carico di rottura
J1 Regolamenti
J1.1 Fettuccia cucita Anello di fettuccia ottenuto con una cucitura o più cuciture. Nè l'aspetto (forma degli anelli, occhielli, etc.) nè la lunghezza sono specificati.
J1.2 Le fettucce messe in vendita come omologate UIAA devono soddisfare i requisiti dei punti J2 e J3.
J1.3 Le fettucce cucite dovranno avere un'etichetta con il Simbolo UIAA, il nome del costruttore o il marchio di fabbrica.
J1.4 Le prove per la determinazione del carico di rottura devono essere eseguite da un laboratorio approvato, su cinque campioni di fettuccia cucita.
J1.5 Ogni tipo di fettuccia cucita deve essere provato. Un cambiamento di tipo è causato da qualsiasi cambiamento di materiale, di sezione o di forma delle cuciture. Cambiamenti di lunghezza non costituiscono variazione di tipo.
J2 Materiale
J2.1 Se si usa una fettuccia tessuta senza spola, non dovrà essere possibile danneggiarla in modo tale che essa possa disfarsi completamente. Questo punto dovrà essere garantito dal costruttore. In caso di contestazione, un laboratorio competente dovrà effettuare una perizia su un campione di un metro di fettuccia.
J2.2 Il filo usato per le cuciture dovrà essere di un colore contrastante con il colore della fettuccia.
J3 Carico di rottura
J3.1 Il carico di rottura non dovrà essere inferiore a 22 kN.
J3.2 Determinazione del carico di rottura
J3.2.1 Condizionamento dei campioni Tenere i campioni in un ambiente a temperatura 20 ± 2°C con umidità relativa 65 ± 2% per almeno 72 ore.
J3.2.2 La prova si effettua a temperatura ambiente. Essa deve iniziare entro 5 minuti dalla rimozione dei campioni dall'ambiente condizionato. La velocità di carico v, espressa in mm/minuto, è calcolata secondo la formula seguente:
v = 0,1·L (tolleranza ± 10 mm/min)
(dove L = lunghezza libera tra le aste, mm). I campioni sono fissati tra due aste cilindriche di diametro 10 ± 0,1 mm, con una finitura superficiale di rugosità media non superiore a Ra = 0,8 micron, massima non superiore a Rm = 6,3 micron.